Venerdì 28 febbraio si terrà la presentazione ufficiale di “The Seeker”

Sarà presentato ufficialmente venerdì 28 febbraio alle 11:30, “The Seeker”, il videogioco in realtà virtuale, realizzato da Wonderlab, dedicato allo screening dei disturbi cognitivi e dell’apprendimento in bambini e giovanissimi. L'applicazione “The Seeker” rappresenta un esempio di come un videogioco, basato sull’intelligenza artificiale e la realtà virtuale, possa essere utilizzato non solo come strumento di intrattenimento, ma anche come piattaforma terapeutica e di screening per disturbi cognitivi. Il gioco si pone non solo come uno strumento ludico in grado di allenare le abilità cognitive dei bambini, ma anche di favorire lo screening in materia di disturbi cognitivi.

I dettagli del gioco e i risvolti utili per i suddetti obiettivi, supportati anche dall’Intelligenza Artificiale, saranno illustrati nel corso della conferenza, moderata da Fabio Setta, in cui interverranno l’Innovation Manager di Wonderlab, il dottor Dario Guadagno, la dottoressa Annalaura Ruopolo, Project Manager del progetto “The Seeker” e il dottor Davide Saggese, psicologo esperto in disturbi del neurosviluppo e dell’apprendimento.

La conferenza si terrà online sulla piattaforma Zoom. Per partecipare clicca qui.

Per conoscere meglio il progetto The Seeker clicca qui.